top of page

RASSEGNA STAMPA

Parlano di Lettere al Neon:

In questa sezione troverete tutta la rassegna stampa aggiornata su "LETTERE AL NEON" il mio nuovo album.

Recensione di Music.it - Magazine

"Il grande merito di “Lettere Al Neon” è quello di unire la nostra tradizione con i grandi nomi del cantautorato d'oltreoceano. Testimonia lo stile di Emanuele De Francesco in grado di ritagliarsi un posto tra le proposte del cantautorato nostrano."

Recensione di HyghwayItaly

"In un momento in cui la musica italiana sembra essere collassata su se stessa, in un gorgo senza senso di parole e suoni a caso, Lettere al neon è un piccola luce, molto coraggiosa nel cercare sfumature intense e delicate."

Recensione di Mescalina

"Ascoltare Vivo, con le parole scandite in modo preciso e espressivo, con la costruzione armonica tipica della canzone pop di qualità, che innalza il genere a un modulo cantautorale, è una bella esperienza, che lascia un messaggio profondo e toccante..."

Recensione di Rootshighway

"C'è ancora spazio per una canzone d'autore che suoni autenticamente pop rock e si presenti classica senza per questo dover sottostare all'idea un po' evanescente del gusto "indie" di queste stagioni."

MEI

MEI

Se il suo brillante esordio, In quieta mente, dimostrava la capacità di confrontarsi con la lunga e gloriosa tradizione del cantautorato italiano, Lettere al neon sposa una vocazione più coraggiosa nel mescolare chitarre vintage e soluzioni elettroniche. 

Letti tutto l'articolo qui: meiweb

CLAUDIA GROHOVAZ - DAL PALCOSCENICO A DIETRO LE QUINTE

Queste nuove canzoni contengono tutte le sfumature di un universo palpitante, con le sue ombre, le sue scintille e le sue domande.coinvolgere maggiormente gli utenti. Cerca di mantenere questa sezione interessante e pertinente con il settore per avere l'attenzione dei lettori fino alla fine. 

Leggi tutto l'articolo qui: claudiagrohovaz 

RADIO WEB ITALIA

“Incandescente, leggero, delicato, nobile: il neon è l’elemento chimico ideale per scrivere lettere ispirate da episodi e racconti di cronaca che risvegliano sensazioni offuscate dal tempo e che prendono forma e si affacciano nella realtà, creando una sorta di mondo parallelo dove paure, riflessioni, amori e solitudini emergono restando però sempre distaccate e distanti, come avvolte da nubi e, per loro natura e complessità, mai definitivamente risolte” 

​

Leggi l'articolo intero qui: radiowebitalia

TUTTOROCK

Il 30 maggio Emanuele De Francesco presenterà nella sua città, Milano, il nuovo album “Lettere al neon” (in uscita il 24 maggio per Sciopero Records/distribuzione Self). L'appuntamento è fissato al Babitonga Cafè presso la Libreria Feltrinelli (Viale Pasubio 5), alle ore 20.
​
Per Emanuele De Francesco musica e arte sono sempre state componenti irrinunciabili della sua vita. Nel 2011 dall'esperienza maturata con concerti e collaborazioni varie (Audiorama, Yuri Beretta, Zibba e Lele Battista) nasce il suo primo album “In quieta mente”.

​

Leggi l'intero articolo qui: tuttorock

SPETTACOLO MUSICA E SPORT

Il 30 maggio Emanuele De Francesco presenterà nella sua città, Milano, il nuovo album “Lettere al neon” (uscito il 24 maggio per Sciopero Records/distribuzione Self). L’appuntamento è fissato al Babitonga Cafè presso la Libreria Feltrinelli (Viale Pasubio 5), alle ore 20.

​

Leggi l'intero articolo qui: spettacolomusicasport

Rassegna Stampa: Notizie
Schermata 2019-06-06 alle 10.26.59.png

MENTELOCALE MILANO

Emanuele De Francesco e la sua poesia in musica tornano con Lettere al neon, il nuovo album nel quale l'artista si spinge oltre il cantautorato tradizionale sposando un mix più sperimentale fatto di chitarre vintage e soluzioni elettroniche. Il cantante presenta il disco a Milano, la sia città, al Babitonga Cafè della Fondazione Feltrinelli, alle ore 20.00 di giovedì 30 maggio 2019.

​

Leggi l'intero articolo qui: mentelocale milano

INDIE MUSIC

Il 30 maggio Emanuele De Francesco presenterà nella sua città, Milano, il nuovo album “Lettere al neon” (in uscita il 24 maggio per Sciopero Records/distribuzione Self). L’appuntamento è fissato al Babitonga Cafè presso la Libreria Feltrinelli (Viale Pasubio 5), alle ore 20.

​

Leggi l'intero articolo qui: indiemusic

FREQUENZE MUSICALI

Il 30 maggio Emanuele De Francesco presenterà nella sua città, Milano, il nuovo album “Lettere al neon” (in uscita il 24 maggio per Sciopero Records/distribuzione Self). L’appuntamento è fissato al Babitonga Cafè presso la Libreria Feltrinelli (Viale Pasubio 5), alle ore 20.

​

Leggi l'intero articolo qui: frequenzemusicali

STRAVIZZI

STRAVIZZI

Una corrispondenza che celebra la magia del ricordo, l’irrazionalità del sogno, l’amore, ma anche la disperazione, l’abbandono e la confusione con le inevitabili domande che la vita porta a formulare e che ogni giorno tende a nascondere. È in questo scenario, che le canzoni diventano veri e propri segnali, lettere da inviare a un mondo distratto, veloce e superficiale, appariscente e distante ben rappresentato dal neon, che  affascina e ammalia ma al tempo stesso abbaglia e allontana, marcando il senso di eterna separazione dalla realtà.

​

Leggi l'intero articolo qui: stravizzi

FATTITALIANI.IT

Le canzoni di questo album sono cresciute adattandosi al mondo artistico di Emanuele De Francesco, aderendo con maggiore convinzione alla sua ricerca musicale.

​

Leggi tutto l'articolo qui: fattitaliani

ZOOM MILANO

Emanuele De Francesco e la sua poesia in musica tornano con Lettere al neon (in uscita il 24 maggio per Sciopero Records / distribuzione Self), album ricco di suggestioni sia visive che emotive, come si può già intuire dal titolo.interessante e pertinente con il settore per avere l'attenzione dei lettori fino alla fine.

​

Leggi l'articolo intero qui: zoomilano

Recensione di Musicamag

 “Lettere al neon”, mette a fuoco un linguaggio al crocevia tra canzone d’autore e rock che ha nella misura una delle sue doti principali, con un suono essenziale ma mai povero di colore ed espressione e con liriche capaci di indagare le solitudini del presente."

Recensione di Vivamag

"De Francesco, infatti, ha un talento poetico non indifferente, in un panorama dove i testi, sono ormai ridotti ad acrobazie liriche dedicate a frutti esotici o piatti tipici liguri."

Recensione de Il cittadino di Lodi

"Un lavoro che attinge ai lavori dei cantautori italiani, ma con sensibilità pop e grande qualità."

Recensione de Il Cerro

"Le canzoni che lo compongono raccontano con delicatezza l'universo dell'introspezione e diventano lettere da inviare a un mondo distratto."

bottom of page